Tampone molecolare, tampone rapido antigienico o per fine quarantena a Terni

In Effemedica hai la possibilità di eseguire tampone molecolare, tampone rapido antigenico e tampone di fine quarantena, nelle migliori condizioni possibili.

  • Non c’è mai fila. A differenza dei tamponi rapidi in farmacia, il nostro servizio è accessibile solo su prenotazione e questo permette di evitare lunghe file e attese inutili.
  • Prezzi e soluzioni vantaggiose. Se prenoti più di due tamponi hai diritto ad un prezzo più conveniente.
  • Massima disponibilità e flessibilità negli orari. Facciamo tamponi molecolari, rapidi e per fine quarantena dal lunedì al venerdì (mattina e pomeriggio); sabato e domenica e festivi inclusi (mattina).

Come prenotare un tampone molecolare?

Puoi prenotare il tampone molecolare direttamente online premendo sul pulsante qui sotto. 

Oppure puoi prenotare il tampone molecolare chiamando lo 0744 370002 o scrivendoci su WhatsApp.

Come prenotare un tampone rapido?

Puoi prenotare il tampone rapido antigienico direttamente online premendo sul pulsante qui sotto. 

Oppure puoi prenotare il tampone rapido antigienico chiamando lo 0744 370002 o scrivendoci su WhatsApp.

Come prenotare un tampone per fine quarantena?

Puoi prenotare il tampone per fine quarantena direttamente online premendo sul pulsante qui sotto.

Oppure puoi prenotare il tampone per fine quarantena chiamando lo 0744 370002 o scrivendoci su WhatsApp.

Come prenotare un test sierologico?

Puoi prenotare il test sierologico direttamente online premendo sul pulsante qui sotto.

Oppure puoi prenotare il test sierologico chiamando lo 0744 370002 o scrivendoci su WhatsApp.

Scarica, compila e porta con te la modulistica Covid il giorno del test.

Altri servizi Covid e Post-Covid presso Effemedica

Percorso di riabilitazione Post-Covid 

In Effemedica offriamo tutta l’assistenza necessaria durante il periodo di infezione e per il recupero e ritorno ad una vita normale a seguito della stessa. Abbiamo creato un percorso di riabilitazione Post-Covid insieme al nostro chinesiologo e specialista in Scienze e Tecniche dello Sport, Dott. Emiliano Catozzi. Contattaci per avere maggiori informazioni.

Certificato medico per l'idoneità a praticare attività fisica agonistica e non, dopo l'infezione da Covid-19

Lo sapevi che per tornare a praticare attività sportiva a seguito dell’infezione è necessario un certificato medico? Presso Effemedica è possibile effettuare la visita medico-sportiva secondo i protocolli post-Covid-19 per l’idoneità alla ripresa all’attività sportiva agonistica, con il nostro nuovo specialista, il Medico Sportivo Dott. Alberto Cerasari

Nella valutazione degli atleti che sono guariti dalla malattia è indispensabile valutare le possibili conseguenze della stessa sui vari organi ed apparati, in particolare:

  •  l’apparato respiratorio e la sua funzione, sia sotto il profilo ventilatorio che degli scambi gassosi;
  • l’apparato cardiocircolatorio e il funzionamento cardiaco, sia per l’aspetto della funzione di pompa, sia per il potenziale rischio aritmico.

Questa valutazione è altamente necessaria, soprattutto nelle forme più severe che hanno richiesto ospedalizzazione o ricovero in terapia intensiva.

Sindrome da Long Covid: quanto dura e quali sono i sintomi?

Cosa significa Long Covid? Si chiama “Long Covid” la condizione post-virale che può debilitare chi ha contratto il virus sotto molti aspetti, anche per parecchie settimane dopo la negativizzazione, e cioè dopo la guarigione.

Può succedere, infatti, che anche le persone che hanno avuto una forma lieve di Covid-19 sviluppino problemi a lungo termine.

Quali sono i sintomi del Long Covid? ​Ecco i più comuni: 

  • Stanchezza
  • Fiato corto
  • Dolori articolari e/o muscolari
  • Dolore o senso di costrizione toracica, tosse
  • Alterazioni dell’olfatto o del gusto
  • Problemi di memoria e concentrazione (la cosiddetta “nebbia cerebrale”, in aggiunta alla costante sensazione di stanchezza)
  • Palpitazioni
  • Vertigini
  • Diarrea, mal di stomaco, perdita di appetito
  • Disturbi vari che peggiorano dopo attività impegnative fisicamente o mentalmente

Sindrome da Long Covid: come si diagnostica e come si curano gli effetti post-Covid?

Se trascorsi due mesi dalla negativizzazione alcuni sintomi persistono ancora, è meglio rivolgersi ad un medico perché potrebbe trattarsi di Long-Covid. A quel punto, a seguito di una valutazione iniziale, saranno prescritti esami specifici per controllare lo stato psicologico e il funzionamento di diversi organi, come il cuore o i polmoni.​

In Effemedica offriamo tutta l’assistenza necessaria durante il periodo di infezione con un programma specifico dedicato al recupero e ritorno ad una vita normale a seguito della stessa.

Contattaci per avere maggiori informazioni.