Prenota una prima consulenza gratuita con il Dott. Errico, ortopedico, o col Dott. Tracchegiani, angiologo.
La concentrazione di ossigeno nel sangue svolge una potente azione antinfiammatoria, defaticante, decontratturante e antidolorifica.
Il sollievo è quasi immediato e duraturo.
L’ossigenazione del sangue e di conseguenza il maggior nutrimento dei tessuti aumenta la resistenza fisica, diminuisce la fatica e incrementa la velocità di recupero in casi di infortuni.
L’alta concentrazione di ossigeno rende il sangue un efficace antiossidante capace di contrastare l’azione di funghi, batteri e virus come il Covid.
L’autoemoinfusione è una tecnica che sfrutta l’ossigenazione del sangue per alzare le difese immunitarie e in generale irrorare di ossigeno i vasi sanguigni.
Il nostro personale è altamente qualificato ed è composto da Medici Professionisti specializzati nel trattamento all’ozono.
È un trattamento della durata di circa 45 minuti e consiste in un prelievo di sangue venoso che viene ossigenato con una miscela di Ossigeno-Ozono e poi rimesso in circolo.
Questo aumenta l’elasticità delle pareti globulari e di conseguenza aumenta anche la capacità dei globuli rossi di trasportare l’ossigeno attraverso i tessuti, consentendo di raggiungere anche i capillari più piccoli e periferici che normalmente fanno fatica ad essere ossigenati correttamente.
L’autoemoinfusione con Ossigeno-Ozono non presenta controindicazioni cliniche: è priva di effetti dannosi o collaterali, se eseguita da personale qualificato e specializzato.
Inoltre avviene in ambito ambulatoriale e non necessita di anestesia.
Infine, tutta l’attrezzatura è sterile e in materiale monouso.
A volte potrebbe verificarsi una leggera sensazione di malessere che dura pochi minuti o di bruciore.
È sconsigliato l’uso in caso di gravidanza e di pazienti che usano ACE-inibitori.
Dipende dal tipo di patologia che si intende curare.
Può variare da 3 sedute fino a 10.
Normalmente le sedute vengono ripetute a distanza di una settimana.
È interessante notare che in molti casi i risultati sono visibili già dopo le prime sedute.
C.F. e P.IVA 01614060554 | PEC effemedicasrls@pec.it
Azienda adottante il codice etico e il mod. organizzativo ai sensi del DPR 231/2001
Dati sanitari protetti in conformità al Regolamento UE 679/2016 e al DPR 108/2018
Direttore Sanitario Ortopedico Pediatra Prof. Gaetano Pagnotta
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere al passo con le novità di Effemedica e ricevere in esclusiva informazioni sulle nostre offerte.